Prima di concludere il 2018 è necessario ricordare che quest’anno è stato il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. Oggi nel nostro piccolo e per molti di noi non sappiamo cos’è la guerra e non ci rendiamo conto di quanto ne siamo fortunati. Per capire cos’è la guerra dobbiamo sapere cos’è la pace. In seguito troverete la traduzione diContinue reading
Eruzione dell’Etna del 1669
L’attualità degli ultimi giorni ci ha regalato degli scatti bellissimi del vulcano siciliano nell’incoscienza davanti al pericolo della potenza di madre natura. In questi giorni l’Etna si è svegliato abbastanza di cattivo umore e i risultati si sono fatti sentire. Nel corso della storia ci sono stati momenti terribili attorno al vulcano più attivo d’Europa. Oggi ritorniamo all’8 marzo delContinue reading
Auguri e notizie
Prima di tutto tengo a scusarmi per la mancanza di attività delle ultime settimane su questo sito. Le ultime settimane sono state abbastanza impegnative per preparare qualche novità nel 2019. L’anno sta finendo con dei grandi risultati. Il sito HistoriaPalermo.it sta per festeggiare il suo primo compleanno e ha già avuto grandi risultati. Le statistiche mostrano alcuni contenuti che sonoContinue reading
Conclusione delle Vie dei Tesori
Sempre una grande vittoria per la cultura. Ancora quest’anno i weekend di ottobre sono stati un successo. Ogni anno Le Vie dei Tesori riempiono tutta la nostra cara Palermo dalle piazze alle viuzze, di curiosi, turisti, appassionati e amanti della cultura. Prima di parlare di quantità parliamo di qualità. Questi 5 fine settimana sono stati ricchi di incontri e diContinue reading
“È uno sfacelo!” – Palermo, 9 maggio 1943
Torniamo ai giorni terribili di Palermo durante la Seconda Guerra Mondiale. Siamo in pieno 1943, l’anno terribile per il capoluogo siciliano. Palermo sta vivendo dei giorni terribili. Le prossime righe sono estratte dal libro Cose che furono, attraverso la storia di un’antica famiglia italiana di Felicita Alliata di Villafranca – Ed. Flaccovio – 1949 Dunque, dopo tanti allarmi, incursioni eContinue reading
Palermo: La Porta del tempo
Ancora una volta Palermo ci riserva una nuova sorpresa in un viaggio dove la scienza diventa attore della religione. Un vero viaggio nel tempo che ci racconta quando tutta l’umanità è realmente riuscita a fare un salto nel tempo e dove la nostra Palermo diventa protagonista nelle decisioni del futuro. La porta del tempo di Sandro Mammina QuestaContinue reading