In mezzo ad un piccolo villaggio della Francia è presente un grande Memoriale della Prima Guerra Mondiale. Villers-Bretonneux è un piccolo villaggio della Piccardia di 4200 abitanti vicino Amiens conosciuto anche dall’altro lato del nostro pianeta. Attraversandolo, sorprende vedere sparsi nel paese tantissimi canguri disegnati su muri e bandiere. È stato il luogo del primo scontro di carri della storiaContinue reading
Tag: Francia
Alla ricerca delle tracce perdute
Qualche mese fa sono andato in due cimiteri militari italiani nel nord della Francia a Bligny e Soupir. Siccome internet quando è utilizzato con fini giusti diventa un mezzo incredibile, sono stato contattato da Mario S. che vive in Umbria e sta facendo un bellissimo lavoro di ricerca su alcuni caduti della Prima Guerra Mondiale. In particolare, ricercava un certoContinue reading
Il cimitero militare “del Sordo”
Ogni volta che apro un libro, vedo un documentario, vado in archivio a fare ricerche mi vengono i brividi. Ogni pagina di storia è piena di tantissime storie, di vite spezzate e di donne e uomini dietro ogni parola. Recentemente sono tornato dopo anni in un cimitero militare dalle parti di casa mia. Il cimitero di Le Sourd è unContinue reading
6 giugno 1944: D Day
Quasi un anno dopo lo sbarco in Sicilia e la sua invasione, un’altra grande operazione è in corso: l’Operazione Overlord che mira all’invasione della Francia permettendo l’apertura di un nuovo fronte contro il Terzo Reich. Comincia il 6 giugno 1944 con lo sbarco in Normandia. La preparazione Per permettere di sbarcare sulle coste francesi bisogna raggruppare delle forze considerevoli.Continue reading
I palermitani che salvarono la Francia
Durante una passeggiata nelle zone vicine a casa mia, mi sono imbattuto nelle tombe di palermitani lontano da casa loro. Siamo a Soupir in Piccardia nel nord della Francia. Siamo sulle tracce di una storia che non deve essere dimenticata. In Italia quando si parla dei soldati italiani nel conflitto oggi nel centenario, la Prima Guerra Mondiale, si parlaContinue reading
Esodo francese del 1940 – Racconti
Molti di voi sanno che sono francese, che sono del nord della Francia. Molti mi dicono “La Normandia?” Rispondo sempre “No, un po’ più a nord, Piccardia.” Vengo del dipartimento dell’Aisne: una zona molto agricola con poche grandi città ma cosparsa di piccoli comuni che hanno lo stesso numero di abitanti di un condominio palermitano. Quelle parti sono conosciute perContinue reading