In mezzo ad un piccolo villaggio della Francia è presente un grande Memoriale della Prima Guerra Mondiale. Villers-Bretonneux è un piccolo villaggio della Piccardia di 4200 abitanti vicino Amiens conosciuto anche dall’altro lato del nostro pianeta. Attraversandolo, sorprende vedere sparsi nel paese tantissimi canguri disegnati su muri e bandiere. È stato il luogo del primo scontro di carri della storiaContinue reading
Tag: Battaglia
22 luglio 1943: le fiamme di Casa Professa e gli americani
Esattamente 75 anni fa, il 22 luglio del 1943 c’era caldo, caldissimo. Tutti i palermitani ricordano quel giorno che ha segnato per sempre la loro vita. Dopo 12 giorni e lo sbarco sulle spiagge del sud della Sicilia, le truppe americane entrano a Palermo. Il signor Giovanni si ricorda perfettamente quel giorno. Non era come molti sul bordo dellaContinue reading
Il rogo di Palermo – 1676
Una volta ogni tanto lasciamo il nostro caro XX° secolo per tuffarci un po’ più indietro nel tempo. Oggi risaliamo al 1676 per parlare della Battaglia di Palermo. Il contesto: Dal 1672 al 1678 è in corso la Guerra d’Olanda che oppone Francia e una Quadruplice alleanza composta da Brandeburgo, Sacro Romano Impero, Spagna, e Province Unite. Luigi XIVContinue reading